Azienda Agricola Stefano Mancinelli
-
RE SOLE Lacrima di Morro d’Alba Passito – 2013
PASSITO “RE SOLE”
VITIGNO:
Lacrima, clone autoctono di Morro d’Alba.
COLORE:
Rosso rubino molto intenso con riflessi porpurei.
ODORE:
Molto intenso con sentori di rosa, viola e di frutti di bosco tipici del Lacrima, evoluti in confettura matura e con sfumature di vaniglia per la maturazione in legno.
SAPORE:
Molto morbido, corpo intenso e persistente, di un dolce pulito ed asciutto ma non stucchevole. Giusto equilibrio tra l’amaro tipico del Lacrima ed il dolce di un vino passito.
VINIFICAZIONE:
Totale appassimento con uva appesa per circa quattro mesi, successiva fermentazione a temperatura controllata, affinamento per almeno tre anni prima in barriques poi in tonneaux.
ABBINAMENTO:
Cioccolato amaro e dolci secchi a base di pasta di mandorle.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
14-16°C.
€22,00 -
Lacrima di Morro d’Alba – D.O.C. – Superiore – 2018
Denominazione di Origine Controllata
SUPERIORE
VITIGNO:
Lacrima, clone autoctono di Morro d’Alba, da vigneti con resa massima di 60 Ql. /Ha.
COLORE:
Rosso rubino molto intenso.
ODORE:
Molto intenso con sentori di rosa, viola e di frutti di bosco.
SAPORE:
Con intense speziature, di corpo, persistente, morbido ed equilibrato.
VINIFICAZIONE:
Breve macerazione in rosso, successiva fermentazione in bianco a temperatura controllata, affinamento per 3 mesi in bottiglia.
ABBINAMENTO:
Piatti importanti in genere speziati ed aromatici di carni bianche e rosse, ma anche di pesce
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
16-18°C
€14,00 -
Lacrima di Morro d’Alba – D.O.C. – Sensazioni di frutto – 2019
VITIGNO:
Lacrima, clone autoctono di Morro d’Alba.
COLORE:
Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
ODORE:
Molto intenso con sentori di rosa, viola e di frutti di bosco.
SAPORE:
Molto morbido, corpo abbastanza intenso e persistente.
VINIFICAZIONE:
Totale macerazione carbonica, successiva fermentazione a temperatura controllata.
ABBINAMENTO:
Piatti molto speziati ed aromatici in genere.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
14-16°C.
€9,50 -
Gocce di Lacrime – Grappa monovitigno da uve Lacrima
NOME:
Grappa ottenuta dalla distillazione divinacce di uva
Lacrima di Morro d’Alba D.O.C. clone autoctono.
DISTILLAZIONE:
Vinacce distillate freschissime, non pressate,
molto ricche di mosto.
ALAMBICCO:
Impianto discontinuo a vapore indiretto, in acciaio inox e rame.
ODORE:
Fragrante, aromatica, delicatamente profumata, con sentori
netti di rosa e viola tipici del vitigno di origine.
SAPORE:
Fine, morbida, giustamente intensa, molto persistente.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
8-10°C.
GRADAZIONE:
42%Vol.
€17,50 -
Gocce di Verdicchio – Grappa monovitigno da uve Verdicchio
NOME:
Grappa ottenuta dalla distillazione divinacce di uva
Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. clone autoctono.
DISTILLAZIONE:
Vinacce distillate freschissime, non pressate,
molto ricche di mosto.
ALAMBICCO:
Impianto discontinuo a vapore indiretto, in acciaio inox e rame.
ODORE:
Fresco, fragrante, leggermente erbaceo, con leggeri sentori
di mandorla amara tipici del vitigno di origine.
SAPORE:
Secca, abbastanza delicata, intensa, persistente.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
8-10°C.
GRADAZIONE:
42%Vol.
€15,50 -
Verdicchio dei Castelli di Jesi – D.O.C. Classico – 2019
Denominazione di Origine Controllata
CLASSICO
VITIGNO:
Verdicchio, clone autoctono dei Castelli di Jesi.
COLORE:
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
ODORE:
Fresco, fragrante, persistente con sentori di mandorle amare.
SAPORE:
Secco, morbido, floreale con retrogusto amarognolo.
VINIFICAZIONE:
In bianco con pressatura soffice e pulizia immediata del mosto, successiva fermentazione a temperatura controllata.
ABBINAMENTO:
Antipasti, primi piatti in genere, pesce e carni bianche. Ottimo anche come fuori pasto.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
8-10°C.
€6,50 -
Verdicchio dei Castelli di Jesi – D.O.C. Classico Superiore – 2017
Denominazione di Origine Controllata
CLASSICO SUPERIORE
VITIGNO:
Verdicchio, clone autoctono dei Castelli di Jesi.
COLORE:
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
ODORE:
Fresco, fragrante, persistente con sentori di mandorle amare.
SAPORE:
Secco, morbido, floreale con retrogusto amarognolo.
VINIFICAZIONE:
In bianco con pressatura soffice e pulizia immediata del mosto, successiva fermentazione a temperatura controllata.
ABBINAMENTO:
Antipasti, primi piatti in genere, pesce e carni bianche. Ottimo anche come fuori pasto.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
8-10°C.
NOTA DEL PRODUTTORE:
Il Verdicchio Classico Superiore, a differenza del Verdicchio Classico, proviene da uve selezionate dei migliori vigneti, per cui le
caratteristiche suddette si possono considerare comuni,
ma con qualità migliori nel primo rispetto al secondo.
€8,50 -
Olio Extra Vergine D’Oliva Blend – 2020
VARIETA’:
Frantoio. Leccino, Raggiolo.
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA:
Media collina (200 mt. s.l.m.)
METODO DI RACCOLTA:
Manuale, con molitura del frutto rigorosamente
lo stesso giorno della raccolta.
SISTEMA DI ESTRAZIONE:
Centrifuga a freddo.
CARATTERISTICHE DELL’OLIO:
Aspetto: Limpido
Colore: Verdognolo
Profumo: Fruttato intenso
Sapore: Leggermente amaro
Densità: Media
Altre notizie:
Tutto l’olio prodotto e commercializzato proviene dai nostri oliveti, e la molitura viene eseguita in azienda nel frantoio di proprietà.
€12,00 -
Lacrima di Morro D’Alba D.O.C – 2018
Denominazione di Origine Controllata
VITIGNO:
Lacrima, clone autoctono di Morro d’Alba.
COLORE:
Rosso rubino intenso.
ODORE:
Intenso con sentori di rosa, viola e di frutti di bosco.
SAPORE:
Morbido, di corpo, intenso e persistente.
VINIFICAZIONE:
Breve macerazione in rosso, successiva fermentazione in bianco a temperatura controllata.
ABBINAMENTO:
Selvaggina, salumi, lasagne, formaggi piccanti, arrosti di carni rosse, zuppe di pesce con condimenti importanti.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
12-14°C. se giovane, 16-18°C se più maturo.
€9,00