Polline dei Fiori

5,3016,40

Venduto da: Gabannini

Lotto e scadenza:
31/07/2022

 

Polline dei fiori
Certificato Italiano

“Il polline, insieme a tanti altri prodotti dell’alveare sono stati utilizzati per secoli nella medicina tradizionale e nelle diete alimentari per le loro proprietà nutrizionali e soprattutto, per i loro effetti salutari sull’organismo umano”.* Vi sono numerosissimi studi sul polline, probabilmente il nutriente dell’alveare più studiato al mondo. “Una delle principali proprietà del polline è la sua forte attività antiossidante [..]; può essere considerato come una potenziale fonte di energia ed elementi nutritivi per il consumo umano.
*(Bortolotti-Marcazzan, “I prodotti dell’alveare”, 2017)

 

COMPOSIZIONE
La composizione del polline è molto varia ma comprende sempre: proteine, enzimi, coenzimi, aminoacidi che variano in base all’origine botanica. E’ composto da una miriade di granuli microscopici contenuti nei sacchi pollinici dei fiori. Le api lo raccolgono impastandolo con del nettare e formano una pallina che riportano poi nell’alveare. Il polline è l’indispensabile sostanza proteica che permette la riproduzione e la crescita all’interno dell’alveare. Nel polline troviamo anche vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6, B7, B8, B9, C, D, E, K), sali minerali (potassio, magnesio, calcio, manganese, ferro, zinco, rame sodio), oltre ad una miriade di altri elementi naturali. e Insomma è un alimento che non dovrebbe mai mancare nella nostra colazione!

 

USI E VANTAGGI
Preparazioni a base di polline sono state usate come integratori alimentari dagli sportivi di diversi paesi del mondo fin dagli anni ’70.* Dall’analisi di diversi parametri e test psicologici è emerso che il polline poteva essere utilizzato con successo per il recupero dopo periodi di sforzo fisico, migliorando anche la condizione psico-vegetativa (Bogdanov, 2016).

 

MODALITÁ DI CONSERVAZIONE
La composizione del polline è molto varia ma comprende sempre: proteine, enzimi, coenzimi, aminoacidi che variano in base all’origine botanica. E’ composto da una miriade di granuli microscopici contenuti nei sacchi pollinici dei fiori. Le api lo raccolgono impastandolo con del nettare e formano una pallina che riportano poi nell’alveare. Il polline è l’indispensabile sostanza proteica che permette la riproduzione e la crescita all’interno dell’alveare. Nel polline troviamo anche vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6, B7, B8, B9, C, D, E, K), sali minerali (potassio, magnesio, calcio, manganese, ferro, zinco, rame sodio), oltre ad una miriade di altri elementi naturali. e Insomma è un alimento che non dovrebbe mai mancare nella nostra colazione!

 

VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G
Valore Energetico Kcal 314 KJ 1314
Grassi 4,9 g
di cui saturi 3,465 g
di cui monoinsaturi 0,495 g
di cui polinsaturi 0,54 g
Carboidrati 43,5 g
di cui zuccheri 35,8 g
Fibra 7,7 g
Proteine 24,1 g
Sodio 5 mg
Colesterolo 0 mg
Potassio 222 mg

Clear
  Fai una domanda
Confronta
SKU: N/A Categoria:

Informazioni aggiuntive

Formato

125 Gr., 200 Gr., 400 Gr.

Recensisci questo prodotto

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Reviews

There are no reviews yet.

Non ci sono più offerte per questo prodotto!

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Main Menu